A distanza di sei anni dall’ultima partecipazione, Pellini torna a Made Expo Milano. In un momento in cui l’azienda affianca il lancio del programma ScreenLine Official Store alla campagna televisiva per promuovere ScreenLine in ambito residenziale, Made è la vetrina ideale per mostrare dal vivo agli operatori del serramento e delle costruzioni le soluzioni ScreenLine a cui possono ricorrere per rispondere alle richieste dei committenti, siano essi privati, progettisti o imprese.
Ma non solo: lo stand, con una superficie di 200 m² e organizzato su due piani, sarà un palcoscenico ampio e versatile per mostrare in anteprima mondiale e italiana alcune novità particolarmente indicate per il mondo dell’architettura e delle facciate, oltre che per presentare per la prima volta in Italia alcune soluzioni già mostrate a Glasstec 2024.
Il mondo del serramento guarda sempre più a soluzioni a valore aggiunto, capaci di rispondere alle esigenze crescenti dei proprietari di casa, sempre più attenti a temi come la sostenibilità, il risparmio energetico e il comfort abitativo. In questo scenario, ScreenLine rappresenta sempre più spesso la soluzione preferita, anche grazie alla sua capacità di coniugare prestazioni tecniche e una presenza discreta in tutti i contesti di arredamento.
Grande novità è l’ampliamento della gamma dedicata alle intercapedini da 16 mm, con la presentazione della versione motorizzata SL16M, ideale per l’utilizzo nei serramenti residenziali.
L’Area Wise permetterà di provare in prima persona il nuovo ecosistema di soluzioni in grado di controllare le schermature motorizzate ScreenLine tramite un set di strumenti innovativi, come il nuovo telecomando e l’App ScreenLine.
In un contesto in cui i proprietari di casa cercano soluzioni “all-in-one” che semplifichino la gestione della propria abitazione, grande importanza viene data ai sistemi blackout integrati in vetrocamera, capaci di superare i limiti delle alternative tradizionali come persiane e tapparelle.
Chi visiterà lo stand potrà vivere la Blackout Experience, un’area dedicata in cui sarà possibile osservare dal vivo l’effetto oscurante offerto dai prodotti ScreenLine, Wave inclusa.
Protagonisti dell’area dello stand dedicata all’edilizia commerciale e alle facciate saranno tre totem di altezza superiore a tre metri, che ospiteranno altrettante innovazioni assolute, tutte brevettate: due dedicate alle veneziane e una a Wave.
Quest’ultima è una rivoluzionaria schermatura solare realizzata con un film in poliestere, lanciata ufficialmente a Glasstec 2024 nella versione blackout. Dopo il debutto, il reparto R&D di Pellini si è concentrato sull’esplorazione delle potenzialità offerte dal film in poliestere, e, grazie all’esperienza maturata negli anni con i tessuti metallizzati, ha sviluppato la tecnologia e gli impianti per una versione microforata, che a Made 2025 sarà mostrata in anteprima mondiale in camera da 32 mm, in combinazione con una meccanica controllata da motore brushless.
Il film microforato abbina i vantaggi dell’integrazione della tenda in una vetrata isolante alla possibilità di realizzare schermature con diversi fattori di apertura, in base alla destinazione d’uso e alle esigenze progettuali.
Per quanto riguarda le soluzioni con veneziana, saranno presentate in anteprima per il mercato italiano due nuove tipologie di lamelle: Color Neutral e Retroriflettente.
La lamella Color Neutral consente di annullare la distorsione cromatica derivante dai coating selettivi, grazie alla definizione di una tonalità specifica da utilizzare nella produzione della tenda. Si tratta di una soluzione sviluppata per garantire la massima coerenza tra il risultato finale e l’espressione architettonica immaginata dal progettista.
La lamella Retroriflettente, invece, è rivestita con uno speciale rivestimento che permette di riflettere la radiazione luminosa esattamente nella direzione di provenienza, cioè verso il sole. Una soluzione oggetto anche di uno studio dell’ENEA e del progetto europeo MZeroE, che offre diversi vantaggi, tra cui la possibilità di garantire un livello superiore di protezione solare pur mantenendo un maggiore grado di apertura delle lamelle, assicurando così un miglior contatto visivo verso l’esterno.
Riceverai un'e-mail all'indirizzo di posta elettronica indicato,
contenente il link e le indicazioni per il recupero.