MotionShade Contest: la challenge per disegnare la luce e progettare il cambiamento

C'è tempo fino all'8 settembre per inviare il progetto di un perforation pattern innovativo

mzeroe_sito.png

Sei uno studente universitario o un giovane ricercatore con la passione per l’innovazione e il design sostenibile?
Hai tempo fino all’8 settembre per partecipare al contest MotionShade, lanciato nell’ambito del progetto europeo MEZeroE, a cui siamo lieti di partecipare.

MEZeroE è un’iniziativa che ha l’obiettivo di sviluppare tecnologie avanzate dedicate all’involucro edilizio e di condividere le conoscenze acquisite attraverso una piattaforma di open innovation. Il progetto riunisce centri di ricerca, laboratori e aziende accomunati dall’interesse per un’edilizia più sostenibile e attenta al benessere della persona.

La challenge MotionShade consiste nel progettare un “perforation pattern”, ovvero un motivo di microforatura, da applicare ad un film che sarà utilizzato per realizzare un’innovativa schermatura solare integrata in vetrocamera. L’obiettivo è ottimizzare l’ingresso della luce naturale e migliorare la qualità dell’ambiente interno, favorendo comfort visivo, benessere abitativo e risparmio energetico.
Un’idea originale e ben progettata potrà trasformarsi in una soluzione concreta, contribuendo al benessere psicofisico di chi abita, lavora o studia in case, scuole, uffici e ospedali.

È un’occasione unica per confrontarti con un tema attuale e multidisciplinare che unisce architettura, ingegneria, design e sostenibilità. Che tu provenga dal mondo della ricerca, dall’università o voglia cimentarti in una prova che unisce tecnica e creatività, questa è la sfida che fa per te. Oltre a ricevere un premio in denaro, il vincitore entrerà in contatto con un’azienda leader nel settore del vetro e delle schermature solari come Pellini, che ne valuterà il curriculum per eventuali collaborazioni lavorative sotto forma di stage e tirocini o per ulteriori sviluppi dell’idea proposta.

Partecipa al contest MotionShade, scopri di più sul sito dedicato, condividi la tua idea e diventa protagonista del cambiamento!